Ernia del Disco – Protrusione Discale



           





L'ernia del disco e la protrusione discale sono condizioni che colpiscono i dischi intervertebrali, ovvero i "cuscinetti" tra le vertebre della colonna vertebrale.

Nella protrusione, il disco si deforma ma resta contenuto.

Nell'ernia, il nucleo interno fuoriesce, comprimendo nervi spinali.


Sintomi comuni:

Dolore alla schiena o al collo

Irradiazione del dolore a gambe o braccia (sciatalgia o brachialgia)

Formicolio o debolezza muscolare



---

Esercizi per Ernia o Protrusione Discale (fase non acuta)

> Esegui lentamente, preferibilmente dopo valutazione di un fisioterapista.



1. Esercizio di McKenzie in estensione (per ernie lombari)

Sdraiati a pancia in giù, mani sotto le spalle.

Solleva lentamente la parte superiore del corpo, come in un “mezzo cobra”, tenendo il bacino appoggiato.

Mantieni 5-10 secondi.

Ripeti 10 volte.


2. Mobilizzazione pelvica

Sdraiati sulla schiena, ginocchia piegate.

Inarca e poi appiattisci la zona lombare contro il pavimento, muovendo il bacino.

Ripeti 15-20 volte.


3. Stretching dei muscoli posteriori della coscia (ischiocrurali)

Sdraiati, alza una gamba mantenendola dritta e tirala delicatamente verso di te con un asciugamano.

Mantieni 20-30 secondi.

Ripeti 2 volte per gamba.


4. Rafforzamento del core

Sdraiati, gambe piegate.

Contrai l’addome (come se volessi "appiattire la pancia").

Mantieni 5 secondi.

Ripeti 10-15 volte.



---

Consigli generali

Evita sollevamenti pesanti e torsioni brusche.

Mantieni una buona postura da seduto e in piedi.

Camminare regolarmente aiuta la circolazione e il recupero.

Se il dolore è acuto o peggiora, consulta un medico.

Post più popolari

Immagine

Contatto